La Rinascita opera per fare emergere la preziosità dell’esistere degli ospiti Contattaci

La Struttura

la CTA La Rinascita è anche prossima ad altre strutture territoriali ed ospedaliere.
img_16

Ubicata nel tessuto abitativo urbano, non lontana dal centro storico, al fine di prevenire ogni forma di isolamento sociale ed ogni difficoltà di rapporto fra gli ospiti e le loro famiglie e di agevolare i processi di socializzazione, la CTA La Rinascita è anche prossima ad altre strutture territoriali ed ospedaliere del Dipartimento di Salute Mentale, con possibilità d’interazioni riabilitative trasversali sia per i pazienti sia per gli operatori.

Allocata in un edificio di recente ristrutturato, su unico piano, confortevole sul piano abitativo e igienico-sanitario, con spazi e locali adeguati alla tipologia della popolazione assistita ed alle attività che si svolgono, risponde perfettamente ai requisiti di cui al DPCM 22.12.1989, allegato A, criteri 5, 7, 9, 10. Dispone di : 3 camere di degenza tripla e una camera per degenza singola per un totale di 10 utenti, disimpegnate da ampi corridoi, dotate di numerosi servizi igienici e conformi alla normativa sulle barriere architettoniche;
locali per l’attività psicologica individuale e le valutazioni psicodiagnostiche locali per la terapia occupazionale, gioco, TV
locali per l’attività pedagogica
locale soggiorno attrezzato
locale pranzo, diverso da quello di soggiorno locali per i colloqui
locali e spazi per le riunioni
ufficio di direzione medica
ufficio di servizio sociale
sala équipe
locali per l’attività amministrativa
infermeria con servizio igienico
deposito materiale pulito
deposito materiale sporco
deposito materiale d’uso
armadio deposito farmaci
locali e spazi dedicati per il personale
servizi igienici distinti per utenti e personale
giardino esterno
La CTA La rinascita è in possesso dei requisiti organizzativi, strutturali, tecnologici generali e specifici, indicati dalla Regione Sicilia:
– sicurezza elettrica
– sicurezza antinfortunistica
– igiene dei luoghi di lavoro
– assenza barriere architettoniche
– smaltimento dei rifiuti in appalto
– impianti di condizionamento in alcuni ambienti

La C.T.A. si è molto impegnata e mantiene il proprio impegno per la eliminazione delle barriere architettoniche nei confronti dei portatori di handicap, adeguando la struttura alle prescrizioni contenute nel Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici n. 236 del 14 giugno 1989. In ottemperanza alle disposizioni del D. lgsl. 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, la C.T.A. ha nominato un proprio responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione che, insieme con il rappresentante eletto dai lavoratori e con gli altri dipendenti, viene istruito ed aggiornato sulle norme di sicurezza mediante corsi di addestramento, tenuti da istruttori qualificati.

Per maggiori informazioni è possibile inviare eventuali richieste utilizzare l’apposito form.
Scopri come raggiungerci, non vediamo l'ora di accoglierti nel nostro spazio e assisterti al meglio!