
L’utilizzo della musica e degli elementi musicali come mezzo di comunicazione o di espressione per favorire il riconoscimento e la gestione delle emozioni stesse e di conseguenza delle relazioni con gli altri. Il contenimento emotivo e viene, successivamente, tramite la verbalizzazione dei vissuti in gruppo. Tale attività si suddivide in due gruppi chiusi a seconda delle abilità personali dei membri:-musicoterapia passiva: la stimolazione emotiva avviene tramite il semplice ascolto di brani musicali.
Musicoterapia attiva: richiede un maggior coinvolgimento e partecipazione da parte dei membri, maggior comunicazione d’espressione musicale tramite il canto e l’esecuzione con gli strumenti oltre la creazione di alcuni strumenti musicali. Inoltre alcuni nostri operatori insegnano individualmente l’uso della batteria delle percussioni e della chitarra secondo la predisposizione e l’interesse dell’ospite. In questo modo è spesso possibile instaurare una relazione e un’espressione delle emozioni con quei soggetti che più faticano ad esprimersi attraverso altre forme di comunicazioni o nei gruppi.